>

Casa / Prodotti / Sistemi di profilo in alluminio mk t slot / Parti di porte e finestre

Chi siamo
Shanghai MK Aluminum Co., Ltd.

Shanghai MK Aluminum Co., Ltd. Dongtai Factory, che occupa più di 210 ettari, comprende 8 edifici di produzione, 2 edifici per uffici e 1 condominio, che è in totale oltre 200.000 metri quadrati di area edilizia. Dal 2006 MK si è specializzato nella progettazione e produzione di estrusione in alluminio.

I profili di alluminio MK sono ampiamente applicati in prodotti di montaggio modulare, trasportatori modulari, cornici di macchine, recinzioni, workstation, prodotti di movimento lineare, prodotti per scale e piattaforme, complessi commerciali, hotel di resort, condomini, edifici per uffici, telai solari, prodotti per la racking solare in tutto il mondo. La produzione annuale di profili in alluminio è di oltre 60.000 tonnellate.

Abbiamo un team di ricerca e sviluppo professionale con ricca esperienza tecnica e capacità di innovazione. La società si concentra sull'innovazione tecnologica, promuove costantemente lo sviluppo del campo delle attrezzature intelligenti e collabora con i clienti per personalizzare soluzioni che soddisfano le loro esigenze.

Con la qualità come core, controlliamo rigorosamente il processo di produzione del prodotto per garantire la qualità e l'affidabilità del prodotto. I prodotti dell'azienda sono conformi agli standard internazionali e nazionali pertinenti e hanno superato le corrispondenze e i test corrispondenti.

Notizia
Parti di porte e finestre Conoscenza del settore

Meccanismi di sicurezza integrati in porte e parti della finestra

Meccanismi di sicurezza integrati in porte e parti della finestra sono cruciali per migliorare la sicurezza, prevenire incidenti e migliorare la funzionalità generale. Ecco alcuni meccanismi di sicurezza comuni trovati nelle porte e nelle finestre:
Sistemi di bloccaggio multi-punto: cos'è: un meccanismo di bloccaggio che si impegna in più punti lungo la porta o il telaio della finestra quando è bloccato, anziché un singolo blocco. Sfignito di sicurezza: fornisce ulteriore sicurezza rendendo più difficile per gli intrusi di irrompere, poiché la porta o la finestra è protetta in più luoghi.
Vetro resistente all'impatto: cos'è: vetro progettato per resistere all'impatto, come vetro laminato o temperato. Beneficio di sicurezza: previene le interruzioni e riduce il rischio di lesioni da vetri in frantumi durante tempeste o incidenti.
Blocchi di sicurezza dei bambini: cosa è: blocchi che possono impedire ai bambini di aprire completamente le porte o le finestre. Sveglio di sicurezza: impedisce cadute accidentali dalle finestre o dall'uscita non supervisionata attraverso le porte, offrendo una maggiore tranquillità per le famiglie con bambini piccoli.
Dispositivi anti-lift: cosa è: meccanismi che impediscono a porte o finestre di essere sollevate dalle loro tracce dall'esterno. Sveglio di sicurezza: aggiunge un altro livello di sicurezza a porte e finestre scorrevoli, rendendo più difficile l'ingresso forzato.
Materiali resistenti agli incendi: cosa è: porte e parti delle finestre realizzate con materiali di recupero antincendio o dotati di vetro a livello di incendio. Vantaggi di sicurezza: aiuta a prevenire la diffusione del fuoco, dando agli occupanti più tempo di evacuare in caso di emergenze.
Meccanismi anti-SLAM: cos'è: meccanismi integrati che impediscono a porte e finestre chiuse, come cerniere o smorzatori di chiusura a morbido.
Cerniere a prova di manomissione: cos'è: cerniere progettate per essere inaccessibili o resistenti alla manomissione dall'esterno. Sfignito di sicurezza: impedisce ai ladri di rimuovere la porta o la finestra accedendo alle cerniere, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.
Sensori di rottura del vetro: cos'è: Sensori che rilevano quando il vetro è rotto o rotto. Generazione di sicurezza: innesca allarmi o avvisi quando viene fatto un tentativo di rompere una finestra o una porta di vetro, migliorando la sicurezza nella casa o nell'edificio.
Meccanismi di blocco automatico: cos'è: un sistema che blocca automaticamente la porta o la finestra dopo che è stata chiusa. Sveglio di sicurezza: garantisce che porte e finestre siano sempre bloccate quando si chiudono, riducendo la probabilità di violazioni di sicurezza accidentali.
Barre di sicurezza o griglie: cosa è: barre o griglie installate all'interno o all'esterno per prevenire l'accesso non autorizzato. Vantaggi di sicurezza: aggiunge una barriera fisica per impedire agli intrusi di entrare attraverso finestre senza ostruire la visibilità.
Limiti di auto-blocco: cosa è: i restrittori limitano fino a che punto le finestre possono essere aperte. Beneficio di sicurezza: aiuta a prevenire le cadute, in particolare negli edifici di storia superiore, e aggiunge sicurezza limitando l'accesso attraverso finestre parzialmente aperte.
Vetro resistente ai proiettili: cos'è: vetro progettato per resistere agli spari.
Vantaggio per la sicurezza: aggiunge un ulteriore livello di protezione in aree o edifici ad alto rischio, salvaguardando gli occupanti contro intrusioni violente.
Perle di vetro Breakaway: cos'è: un componente del telaio che si rompe quando viene applicata la pressione dall'esterno. Beneficio di sicurezza: impedisce agli intrusi di rimuovere il vetro dal suo telaio, offrendo una maggiore sicurezza in finestre e porte.
Smart Security Systems: cos'è: porte e finestre dotate di tecnologie intelligenti come telecamere, sensori di movimento o sistemi di bloccaggio remoto. Vantaggi di sicurezza: consente il monitoraggio e il controllo in tempo reale, migliorando la sicurezza fornendo avvisi sui tentativi di accesso non autorizzati.
Incorporare questi meccanismi di sicurezza in porte e finestre può migliorare significativamente la sicurezza e proteggere da violazioni intenzionali e pericoli accidentali.

Le porte e le parti della finestra sono dotate di sistemi di drenaggio per prevenire l'accumulo di acqua nel telaio

Porte e parti della finestra Spesso sono dotati di sistemi di drenaggio per prevenire l'accumulo di acqua nel telaio, che può portare a vari problemi come perdite, corrosione e danni alla struttura circostante. Questi sistemi di drenaggio sono progettati per garantire che qualsiasi acqua che entri nel telaio, sia da pioggia, condensa o altre fonti, può essere incanalata in modo sicuro dal telaio e dall'esterno dell'edificio. Ecco come funzionano in genere i sistemi di drenaggio nelle porte e nelle finestre: funzionano in genere:
Fori di drenaggio o fori di pianto: cosa sono: piccole aperture nella parte inferiore del telaio che consentono all'acqua di fuggire dall'interno del telaio. Funzione: questi fori assicurano che qualsiasi acqua intrappolata all'interno della finestra o del telaio della porta sia prosciugata prima che si accumuli. Sono spesso nascosti o progettati per fondersi con il telaio.Benefit: impedisce all'acqua di raggruppare all'interno del telaio, riducendo il rischio di ingresso di acqua nell'edificio e prevenendo la corrosione o il danno al telaio.
Canali di drenaggio: quello che sono: canali interni integrati nella porta della porta o della finestra che dirige l'acqua ai fori di piangere. Funzione: questi canali raccolgono acqua dai bordi del telaio (di solito dalle perle di vetratura) e lo guidano verso il drenaggio o piangono fori, garantendo l'acqua liscia.
Equalizzazione della pressione: cos'è: un sistema che consente alla pressione dell'aria di equalizzare tra l'esterno e l'interno del telaio della finestra. Funzione: aiuta a impedire che l'acqua venga guidata nel telaio dalla alta pressione del vento consentendo all'aria di entrare nel telaio, che eguaglia la pressione e impedisce all'acqua di essere forzata all'interno.
Davagali e soglie inclinate: cosa sono: un design inclinato o angolato alla base della porta o della cornice della finestra che incoraggia l'acqua a fluire lontano dall'edificio. Funzione: queste superfici inclinate assicurano che qualsiasi acqua che corre nella cornice è diretta verso l'esterno, prevenendo la raggruppamento.
Design di guarnizioni e guarnizioni: cosa sono: guarnizioni speciali o guarnizioni posizionate attorno alla finestra o alla porta per bloccare l'acqua dall'entrare nel telaio. Funzione: questi componenti funzionano in combinazione con il sistema di drenaggio riducendo la quantità di acqua che entra all'interno del telaio in primo luogo. Sono progettati per incanalare qualsiasi acqua che li penetra verso i canali di drenaggio. BeneFit: minimizza l'infiltrazione dell'acqua garantendo al contempo che qualsiasi acqua che attraversa sia efficientemente drenata.
Sistemi di drenaggio di sub-sHill: quello che sono: un sistema più avanzato in cui un secondo davanzale viene posizionato sotto il davanzale principale per catturare e drenare l'acqua. Funzione: la sottovalutazione raccoglie l'acqua dalla cornice o dalla soglia e lo canalizza attraverso punti di drenaggio dedicati.
Pausa capillari: quelle che sono: piccole barriere o creste all'interno del telaio che interrompono il percorso dell'acqua e impediscono che venga disegnato nel telaio per azione capillare. Funzione: queste barriere impediscono all'acqua di filtrare in piccoli spazi tra il telaio e i vetri, dirigendolo verso i canali di drenaggio.
Vantaggi dei sistemi di drenaggio nelle porte e nelle finestre: impedisce il danno da acqua: il drenaggio adeguato impedisce all'acqua di accumulare all'interno del telaio, che potrebbe causare muffe, marciume o corrosione. Compresa la longevità: mantenendo il telaio asciutto, i sistemi di drenaggio aiutano a prolungare la vita delle porte e delle finestre. Elenza di drenaggio efficace: il drenaggio efficace previene l'infiltrazione idrica, che può influire sull'insufficiente e riducendo l'efficienza di energia complessiva.
Riduce la manutenzione: quando l'acqua viene correttamente drenata, si accumula meno umidità, portando a un minor numero di riparazioni o sostituzioni dei materiali del telaio a causa del danno idrico. Assumere che le porte e le finestre sono dotate di efficienti sistemi di drenaggio è essenziale per le prestazioni a lungo termine, la durata e la prevenzione delle questioni relative all'acqua.

Unisciti alla nostra mailing list
>